La truffa dello squillo senza risposta.

Quante volte è capitato di sentire il nostro telefono fare uno squillo e poi basta. Chiaramente la curiosità spinge a ritelefonare per capire di chi si tratta. Ecco, questa è la dinamica che caratterizza una delle ultime truffe in voga in questo momento denominata proprio” truffa dello squillo senza risposta”. A volte capita anche che seguano diversi squilli singoli dopo il primo proprio per stuzzicare … Continua a leggere

Smarrimento del bagaglio aereo e risarcimento.

Oggi parliamo di un argomento che interessa un po’ tutti i viaggiatori ossia il risarcimento in caso di bagaglio smarrito. Basti pensare che nel 2021 all’interno degli aeroporti di tutto il mondo sono stati smarriti o rubati in media 27.325 bagagli al giorno. Cosa fare se sfortunatamente ci si ritrova in questa situazione? Nel caso ci si trovi in un aeroporto bisogna rivolgersi al più … Continua a leggere

La Consob e la sua attività di controllo e verifica.

La Consob è l’organo di controllo del mercato finanziario italiano. Sul sito della Consob si può leggere come la stessa “Verifica la trasparenza e la correttezza dei comportamenti degli operatori per la salvaguardia della fiducia e la competitività del sistema finanziario, la tutela degli investitori, l’osservanza delle norme in materia finanziaria; Vigila per prevenire e, ove occorra, sanzionare eventuali comportamenti scorretti; esercita i poteri attribuiti … Continua a leggere

Elenco delle sigle più importanti utilizzate in Italia parte 2

Proseguiamo con l’ elenco delle sigle e degli acronimi più utilizzati nel nostro paese. In questo articolo elenchiamo la seconda parte che va dalla lettera a alla lettera i. Dati Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale nato con la legge 133/2008 di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112.)

Continua a leggere

I cibi ultra processati e il loro impatto sulla salute.

I ritmi della nostra vita sono diventati sempre più frenetici. Lavoro, impegni vari, famiglia ci lasciano poco tempo per cucinare e metterci ai fornelli per preparare piatti gustosi. Ecco che quindi spopolano i cibi ultra processati(cibi pronti da mangiare o da scaldare) che nell’occidente rappresentano il 50% dei cibi acquistati e consumati. Sono quegli alimenti confezionati dopo diversi processi industriali. Sono considerati dei consumatori molto … Continua a leggere