Dott. Guglielmo Paganelli.
Dott. Guglielmo Paganelli
Medico chirurgo
Specialista in Oculistica
Clinica Oculistica Università di Roma “La Sapienza”
Consulente Tecnico Tribunale di Roma.
Roma via Pinerolo 23
Tel. 067012772
Cell. 3389812097
Medico chirurgo
Specialista in Oculistica
Clinica Oculistica Università di Roma “La Sapienza”
Consulente Tecnico Tribunale di Roma.
Roma via Pinerolo 23
Tel. 067012772
Cell. 3389812097
Le domande per il bonus acqua potabile saranno riaperte dal 1° febbraio 2024 e riguarderanno le spese sostenute nel 2023. Si tratta di un credito di imposta sui costi sostenuti per mineralizzazione dell’acqua, filtraggio e raffreddamento. L’obiettivo è quindi quello di migliorare la qualità dell’acqua sia per i privati che per le aziende che per enti non commerciali, compresi gli enti religiosi. Altro obiettivo è … Continua a leggere
Essendo l’auto un bene mobile registrato tutte le pratiche che la riguardano devono essere registrate. E cosi se purtroppo viene a mancare un parente e ci si deve interessare alla gestione delle sue automobili è importante sapere che si dovrà procedere con un vero e proprio passaggio di proprietà per registrare il nuovo proprietario su tutti i documenti del veicolo comprendendo anche la Carta di … Continua a leggere
Come già evidenziato in un altro articolo dopo lo stop allo sconto in fattura deciso dal governo erano comparsi in rete molti spot pubblicitari su lavori in detrazione al 75% con la possibilità dello sconto in fattura. Si tratta in pratica del bonus barriere architettoniche al … Continua a leggere
Quando un imprenditore è capace di credere in una idea, visualizzarla quando non esiste ancora e realizzarla nel … Continua a leggere
Oggi vogliamo parlarvi di un argomento un po più leggero ossia la diffusione dei cognomi sul nostro territorio. Uno dei siti più usati per prendere visione della mappa dei cognomi italiani è il sito www.Cognomix.it All’interno del suo database ci sono circa 180000cognomi (quasi … Continua a leggere
Si può pensare di tutto ma di sicuro l’altruismo e la cortesia sono, per fortuna, ancora vivi nelle persone. Vi voglio raccontare, a suffragio di quanto detto, una vicenda che mi è accaduta di recente. Mi chiamo Buzzoni Umberto e sono il direttore del Mensile Polizia di Stato Recentemente ho avuto bisogno della Sanità Pubblica in quanto molte vicende della vita non mi sono state … Continua a leggere