Siccità in Italia. Quali sono gli eventi più significativi del passato più recente?

L’Italia sta attraversando un periodo di siccità molto pesante soprattutto in alcune zone. I fiumi sono ad un livello veramente preoccupante. I contadini hanno prospettive molto negative per l’estate che sta arrivando e in molti stanno investendo in nuove tecnologie per il risparmio dell’acqua. Sulle montagne la neve scarseggia e tanti studiosi affermano che il tutto sia legato al surriscaldamento globale. La temperatura media sta … Continua a leggere

Annullamento dei debiti fino a 1.000 euro. Vediamo come funziona.

Nella legge di bilancio 2023 è stato stabilito che i debiti fino a 1.000 euro compresi dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, siano stralciati automaticamente alla data del 31/03/2023. (sono stati ricompresi tutti i debiti affidati all’Agente della riscossione dalle amministrazioni statali, dagli enti pubblici previdenziali e  dalle agenzie fiscali). All’interno del debito sono inclusi capitale, interessi e sanzioni.

Successivamente la data del … Continua a leggere

Come verificare lo stato del proprio bollo auto e mettersi in regola

Tra le tante scadenze che gravano sulla vita di tutti i giorni dei cittadini c’è quella del bollo auto. Questa tassa  molto spesso viene dimenticata tanto che numerose volte trasmissioni televisive e tg dedicano ampi spazi al scarso gettito conseguente al mancato pagamento di questo tributo. E’ importante dunque essere sempre aggiornati sulla propria posizione per evitare cartelle esattoriali e rincari dovuti a sanzioni e … Continua a leggere

Rottamazione cartelle agenzia di riscossione. Domande entro il 30/04/2023

La rottamazione delle cartelle esattoriali (meglio denominata “Definizione Agevolata”) scadrà il prossimo 31 aprile. Riguarda tutti i carichi che sono stati affidati all’Agenzia di Riscossione dal 01/01/2000 al 30/06/2022.Possono aderirvi anche i soggetti che avevano usufruito di rateizzazioni o altre misure di agevolazione. Se si aderisce si risparmiano gli interessi e le sanzioni, gli interessi di mora e le somme a titolo di aggio. Il … Continua a leggere

Criptovalute: cosa c’è da sapere?

Chi di voi non ha ancora sentito parlare di criptovalute? Queste monete digitali rese famose  dall’ormai chiacchieratissimo  Bitcoin sono esplose negli anni passati e hanno visto un numero sempre più crescente di persone interessarsi al loro andamento ed investire in questo nuovo mercato.

La parola cripto valuta significa letteralmente valuta nascosta. Infatti risulta visibile solo a chi dispone di un determinato linguaggio informatico. Si tratta … Continua a leggere

Dibattito sulla maternità surrogata. Di cosa si tratta?

Oggi vogliamo parlare di un argomento molto delicato: la maternità surrogata. Proprio perché si tratta di un argomento molto spinoso lo affronteremo cercando di essere più distaccati possibile. Si tratta infatti di argomenti che attengono all’ambito della fertilità e coinvolgono i soggetti oltre che da un punto di vista fisico, anche da un ponto di vista psicologico.

Innanzitutto cos’è la maternità surrogata o Gpa? Si … Continua a leggere

Consumare frutta e verdura. Quali criteri seguire?

All’interno della comunità europea l’Italia è il paese nel quale si consuma più frutta e verdura. Diversi studi hanno dato al nostro paese questo primato. Ma come scegliere a frutta e la verdura? In questo articolo diamo qualche informazione che può aiutare a scegliere ed acquistare rispettando la qualità e la convenienza.

Il primo elemento da tenere in considerazione è sicuramente la freschezza. Ogni stagione … Continua a leggere