Guglielmo Paganelli è nato a Roma il 07/06/1962, laureato in Medicina e Chirurgia presso L’Università “La sapienza” il 28/10/1988 con la votazione di 110/110 e lode. SI è specializzato in Oculistica presso la stessa Università “La sapienza”il 14/07/1992 con la votazione di 70/70 e lode. Iscritto all’ordine dei medici e chirurghi d Roma da Marzo 1989.</p>Guglielmo Paganelli è nato a Roma il 07/06/1962, laureato in Medicina e Chirurgia presso L’Università “La sapienza” il 28/10/1988 con la votazione di 110/110 e lode. SI è specializzato in Oculistica presso la stessa Università “La sapienza”il 14/07/1992 con la votazione di 70/70 e lode.
Iscritto all’ordine dei medici e chirurghi d Roma da Marzo 1989.</p>Ha frequentato due corsi della Scuola medica Ospedaliera, il primo nel 1988 presso l’Ospedale Oftalmico di Roma, l’altro nel 1992 presso l’ospedale San Carlo di Nancy. Ha frequentato due corsi della Scuola medica Ospedaliera, il primo nel 1988 presso l’Ospedale Oftalmico di Roma, l’altro nel 1992 presso l’ospedale San Carlo di Nancy.Nel 1989/90 ha svolto il servizio di leva come ufficiale medico presso l’ospedale Militare di Caserta con incarichi di assistente presso il reparto di Neuropsichiatria e presso il reparto di Oculistica. Nel 1989/90 ha svolto il servizio di leva come ufficiale medico presso l’ospedale Militare di Caserta con incarichi di assistente presso il reparto di Neuropsichiatria e presso il reparto di Oculistica.Dal 1989 al 2007 ha svolto attività nella medicina generale come medico di famiglia sostituto, come medico nella medicina dei servizi (autorizzazione, igiene pubblica, visite fiscali, medico prelevatore, servizio per le tossicodipendenze).
Dal 1989 al 2007 ha svolto attività nella medicina generale come medico di famiglia sostituto, come medico nella medicina dei servizi (autorizzazione, igiene pubblica, visite fiscali, medico prelevatore, servizio per le tossicodipendenze).Dal 1990 al 1998 ha svolto attività sanitaria presso l’ambulatorio oculistico della Caritas Diocesana di Roma, come volontario. Dal 1990 al 1998 ha svolto attività sanitaria presso l’ambulatorio oculistico della Caritas Diocesana di Roma, come volontario.Dal 1986 al 1994 ha frequentato l’istituto di Clinica Oculistica presso l’università di Roma “La Sapienza”, svolgendo attività ambulatoriale, di pronto soccorso, di reparto, di sala operatoria, di day hospital, di reparto fluorangiografia e laserterapia, di elettrofisiologia (in particolare ha utilizzato campimetri manuali e computerizzati per la valutazione sia medico legale per il rilascio di porto d’armi, di patente automobilistica, per determinare eventuali pazienti simulatori e invalidità, sia per la valutazione di patologie oculari e neurologiche.)
Dal 1986 al 1994 ha frequentato l’istituto di Clinica Oculistica presso l’università di Roma “La Sapienza”, svolgendo attività ambulatoriale, di pronto soccorso, di reparto, di sala operatoria, di day hospital, di reparto fluorangiografia e laserterapia, di elettrofisiologia (in particolare ha utilizzato campimetri manuali e computerizzati per la valutazione sia medico legale per il rilascio di porto d’armi, di patente automobilistica, per determinare eventuali pazienti simulatori e invalidità, sia per la valutazione di patologie oculari e neurologiche.)Dal 1992 ha svolto attività come consulente tecnico d’ufficio per il tribunale civile e penale di Roma; è stato nominato ctu anche dal tribunale civile di Napoli e Sulmona. Dal 1992 ha svolto attività come consulente tecnico d’ufficio per il tribunale civile e penale di Roma; è stato nominato ctu anche dal tribunale civile di Napoli e Sulmona.
Dal 1994 al 1995 è stato nominato membro delle commissioni sanitarie invalidi civili presso la Usl ex Rm33 ed ex Rm4(come medico a,n,m,i,c, titolare). Dal 1994 al 1995 è stato nominato membro delle commissioni sanitarie invalidi civili presso la Usl ex Rm33 ed ex Rm4(come medico a,n,m,i,c, titolare).Ha prestato servizio come medico specialista sostituto dal 1992 al 2008 presso la Asl rm a,b,c,d,e,f,h. Nel 1995 per tre mesi ha preso anche servizio presso la Asl di Trento (ospedale di Tione). Nella Asl a ha già prestato servizio presso l’ambulatorio oculistico del Quirinale e presso la corte Costituzionale; presso l’ambulatorio di via Luzzatti ha anche effettuato visite specialistiche per la legge 626/1994 ai dipendenti della presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha prestato servizio come medico specialista sostituto dal 1992 al 2008 presso la Asl rm a,b,c,d,e,f,h.
Nel 1995 per tre mesi ha preso anche servizio presso la Asl di Trento (ospedale di Tione). Nella Asl a ha già prestato servizio presso l’ambulatorio oculistico del Quirinale e presso la corte Costituzionale; presso l’ambulatorio di via Luzzatti ha anche effettuato visite specialistiche per la legge 626/1994 ai dipendenti della presidenza del Consiglio dei Ministri.
Nella Asl rm c presso l’ambulatorio di viale Tolstoy ha anche effettuato visite specialistiche per la legge 626/1994 ai dipendenti della regione Lazio. Nella Asl rm c presso l’ambulatorio di viale Tolstoy ha anche effettuato visite specialistiche per la legge 626/1994 ai dipendenti della regione Lazio.Nella Asl rm e ha anche svolto attività ambulatoriale presso l’Ospedale Oftalmico di Roma. Nella Asl rm e ha anche svolto attività ambulatoriale presso l’Ospedale Oftalmico di Roma.Nella Asl rm b da giugno 2006 è titolare oculista di tredici ore e mezzo settimanali Nella Asl rm b da giugno 2006 è titolare oculista di tredici ore e mezzo settimanaliNella Asl rm c da ottobre 2007è titolare oculista di due ore settimanali Nella Asl rm c da ottobre 2007è titolare oculista di due ore settimanaliNella Asl rm a da settembre 2008 è titolare oculista di due ore settimanali Nella Asl rm a da settembre 2008 è titolare oculista di due ore settimanaliNella Asl rm h dal 2009 è titolare oculista di quattro ore settimanali Nella Asl rm h dal 2009 è titolare oculista di quattro ore settimanaliNella sede dell’ Inail di Roma centro dal 2009 è titolare di due ore settimanali. Nella sede dell’ Inail di Roma centro dal 2009 è titolare di due ore settimanali.Dal 1992 svolge attività libero professionale come medico oculista espletando anche visite mediche per la legge 626/1994, a videoterminalisti, a operai saldatori e termo-idraulici, a operai sanitari esposti a radiazioni ionizzanti, per conto di società private, enti e pubblica amministrazione tra cui Zanzi Servizi spa, Abbott srl, Opel Italia spa, Sifel spa, Sogitec srl, Osa, L’Ipa(per i dipendenti del comune di Roma e dell Ama), l’agenzia delle Dogane.
Dal 1992 svolge attività libero professionale come medico oculista espletando anche visite mediche per la legge 626/1994, a videoterminalisti, a operai saldatori e termo-idraulici, a operai sanitari esposti a radiazioni ionizzanti, per conto di società private, enti e pubblica amministrazione tra cui Zanzi Servizi spa, Abbott srl, Opel Italia spa, Sifel spa, Sogitec srl, Osa, L’Ipa(per i dipendenti del comune di Roma e dell Ama), l’agenzia delle Dogane.Nell’ anno 2000 è stato presidente della commissione della Presidenza del Consiglio dei ministri per la gara d’appalto per l’acquisto di tutta la strumentazione sanitaria necessaria per l’ambulatorio oculistico da institutire presso la stessa Presidenza. Benvenuto caro dottore Nell’ anno 2000 è stato presidente della commissione della Presidenza del Consiglio dei ministri per la gara d’appalto per l’acquisto di tutta la strumentazione sanitaria necessaria per l’ambulatorio oculistico da institutire presso la stessa Presidenza. Benvenuto caro dottoreDirettore Responsabile Umberto Buzzoni Direttore Responsabile Umberto BuzzoniAvv. Anna Maria Calvano Avv. Anna Maria Calvano